Tenimenti Grieco - Molise
Triassi - Terre degli Osci IGT 2018
Triassi - Terre degli Osci IGT 2018
Esaurito
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
Il vino ottenuto presenta un intenso e profondo colore rosso rubino e, al naso, le caratteristiche di ogni varietà si fondono armoniosamente, regalando un grande impatto olfattivo in cui si possono riconoscere sentori di ribes, amarena e mirtillo, accompagnati da note nette di cacao, tabacco e caffè, con un equilibrato apporto dei sentori eterei derivanti dall’affinamento in legno. Al palato, il sapore risulta pieno e complesso, con una polposa consistenza che lascia percepire il tannino morbido e l’acidità ben bilanciata, per un assaggio affascinante e appagante sia dal punto di vista tattile che gustativo.
Dettagli del Prodotto
- Cantina: Tenimenti Grieco
- Categoria: Vino Rosso
- Uvaggio: Cabernet sauvignon 55%, Merlot 35%, Aglianico 10%
- Annata: 2018
- Gradazione Alcolica: 14%
- Temperatura di Servizio: 16-18°C
- Zona di Produzione: Molise, San Martino in Pensilis
Vinificazione
l processo di vinificazione prevede la raccolta manuale e la selezione accurata dei grappoli al momento ideale di maturazione fenolica. Ciascuna varietà di uva viene lavorata singolarmente in vasche di acciaio a temperatura controllata di circa 28-30°C per un periodo di 10 giorni, seguito da una successiva macerazione sulle bucce per ulteriori 10-15 giorni. Si procede poi con una pressatura delicata e la scelta delle diverse frazioni di mosto. La fermentazione malolattica avviene in vasche di acciaio e il vino viene trasferito in barrique di rovere francese di primo passaggio per 15 mesi, con una periodica agitazione sulle fecce fini. Successivamente, i tre diversi vini vengono assemblati e affinati per ulteriori 6 mesi, prima di essere imbottigliati e commercializzati.
Abbinamenti Gastronomici
In abbinamento gastronomico, questo vino si presta ad accompagnare primi piatti con sughi saporiti di carne, arrosti al forno ben speziati o umidi di lunga cottura, formaggi stagionati ed erborinati, dolci al cioccolato e può essere gustato come vino da meditazione.
Ulteriori Informazioni
- Superficie Vigneto: 1 ha
- Altitudine: 150 metri s.l.m.
- Tipologia Terreno: Medio impasto tendenzialmente argilloso
- Sistema di Allevamento: Cordone speronato
- Epoca Vedemmia: Metà settembre, fine ottobre
- Affinamento e Batonage: Barrique di rovere francese
Share

