Le Marchesine - Lombardia
Nodens - Franciacorta Extra Brut Millesimato 2016
Nodens - Franciacorta Extra Brut Millesimato 2016
Esaurito
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
Caldo dal color ramato e effervescenza pronunciata, è un'esperienza sensoriale unica. Al naso, offre un caleidoscopio di spezie, radici e frutta, con note di ribes, anice, chinotto, bergamotto e liquirizia. Con il tempo, emerge un tocco tostato, seguito da una ritorno di frutta polposa e zuccherina, con finale affumicato e salino di salgemma. Al gusto, il vino si presenta potente, con un'effervescenza stimolante che esalta la freschezza. Il continuo alternarsi di sentori dolci e freschi crea un equilibrio armonioso, con un finale persistente che richiama la resina di pino e la balsamicità. Nonostante la ricchezza, la bevibilità è sorprendente. Si consiglia di gustarlo in un calice ampio a una temperatura di 8-9°C.
Dettagli del Prodotto
- Cantina: Le Marchesine
- Categoria: Vino Spumante
- Uvaggio: Pinot Nero in purezza
- Annata: 2016
- Gradazione Alcolica: 0.13
- Temperatura di Servizio: 8-9°C
- Zona di Produzione: Lombardia
Vinificazione
Il processo di produzione inizia con la pressatura pneumatica delle uve in bianco, con spremitura soffice delle uve intere e l'utilizzo esclusivo della prima frazione. Dopo la separazione statica e fisica delle impurità del mosto a basse temperature, vengono inoculati lieviti selezionati per la fermentazione nelle vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente, si procede con il travaso e l'abbassamento della temperatura a circa 10°C per prevenire la fermentazione malolattica. Dopo l'aggiunta dello "sciroppo di tiraggio", il vino viene imbottigliato, tappato con il tappo a corona e coricato in catasta per la presa di spuma. Questo processo assicura la qualità e la complessità del vino, mantenendo il suo carattere fresco e fruttato.
Abbinamenti Gastronomici
Le carni allo spiedo sono una scelta naturale per accompagnare questo vino, dato il suo territorio d'origine. In alternativa, si consiglia di abbinarlo a preparazioni condite e insaporite con grossi tranci di pesce o a pesci cottura alla piastra o alla brace, come l'anguilla.
Ulteriori Informazioni
- Sistema di Allevamento: Guyot a 90/100 cm da terra
- Affinamento e Batonage: 36 mesi in bottiglia
- Anno Sboccatura: 2023
Share
