Ambrogio e Giovanni Folonari - Toscana
Cabreo - Cabreo al Borgo IGT 2020
Cabreo - Cabreo al Borgo IGT 2020
Esaurito
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
Il Cabreo da 5 decenni incarna l'eccellenza e la continuità, unendo sapientemente tradizione e innovazione nel cuore del Chianti, a Greve. Questo vino è il risultato di un equilibrio delicato tra varietà, con il Merlot che conferisce morbidezza, il Cabernet Sauvignon forza e il Sangiovese finezza, seguito da lunghi periodi di affinamento in piccoli carati di rovere francese. Nell'annata 2020, si presenta con un colore rosso porpora intenso e vivido, evidente e brillante. Al naso, emerge un profilo aromatico armonioso, con note del legno che si fondono elegantemente con i caratteristici aromi del Cabernet, temperati dalla morbidezza del Merlot. In bocca, rivela la maturità giovanile di un grande vino rosso, alternando piacevoli sensazioni tanniche a dolci note vinose. Un vino in continua evoluzione sia al naso che in bocca, offrendo un'esperienza sensoriale dinamica e coinvolgente.
Dettagli del Prodotto
- Cantina: Tenute del Cabreo
- Categoria: Vino Rosso
- Uvaggio: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot
- Annata: 2020
- Gradazione Alcolica: 15%
- Temperatura di Servizio: 18°C
- Zona di Produzione: Toscana
- Località Vigneti: Tenute del Cabreo, Greve in Chianti
Vinificazione
La vinificazione avviene in vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata di 28°C, con una macerazione sulle bucce per un periodo di 18 giorni. Successivamente, il vino matura in piccoli carati di rovere francese (da 225 litri), di cui il 30% sono nuovi, il 40% hanno un anno di utilizzo e il restante 30% due anni di utilizzo, per un totale di 18 mesi. Infine, il vino affina in bottiglia per almeno 6 mesi prima di essere immesso sul mercato.
Abbinamenti Gastronomici
Questo vino, grazie alla sua struttura complessa e al suo carattere ben definito, si presta ad essere abbinato a una varietà di piatti. Puoi considerare di servirlo con carni rosse grigliate o arrostite, come filetto di manzo o agnello, oppure con piatti di cacciagione. Anche formaggi stagionati e piatti ricchi di sapori intensi, come zuppe di funghi porcini o risotti al tartufo, possono essere ottimi compagni per questo vino.
Ulteriori Informazioni
- Altitudine: 300 mt s.l.m.
- Affinamento e Batonage: Rovere Francese per 18 mesi, 6 mesi bottiglia
Share

